Comprare casa a Londra è un sogno che accomuna molti. Se da una parte rappresenta una possibilità per migliaia di italiani che si trasferiscono nella metropoli britannica per lavoro, d'altra parte costituisce una valida opportunità di investimento. Non è un segreto infatti che il mercato immobiliare inglese sia uno dei più sicuri e proficui.
Ecco di cosa parleremo in questo articolo:
- Dove comprare casa a Londra
- Risparmia sul cambio con Wise
- Comprare casa a Londra: come funziona
- Comprare casa a Londra: quanto costa
- Comprare casa a Londra e Brexit
- Comprare casa a Londra e tasse
Dove comprare casa a Londra
Londra è tra le città più grandi d'Europa, suddivisa in 9 zone, ogni zona suddivisa ulteriormente in diversi quartieri. Inoltre vi è una aggiuntiva ripartizione in 33 boroughs, suddivisioni amministrative ognuna con il proprio sindaco e consiglio⁶.
Dove comprare casa a Londra dunque? Le zone centrali 1 e 2 sono le più care sia per quanto riguarda il prezzo medio degli immobili, sia per il costo della vita. Anche a Canary Wharf, zona residenziale per eccellenza nell'East London, è difficile trovare una casa sotto i 200.000 £, seppur non impossibile. Ovviamente i prezzi dipendono anche dal tipo di proprietà che cerchi: è naturale che comprare casa a Londra con giardino costerà di più che acquistare un appartamento. Allontanandosi verso la zona 3 i prezzi diventano più accessibili. Alcuni quartieri sono andati incontro negli ultimi anni ad un’azione di riqualifica⁷, lasciandosi alle spalle la loro cattiva reputazione. Tra questi ci sono
- Tooting
- Brixton
- Clapham
- Shepherd's Bush
- Dalton
- Peckham
- Hampstead
- Finchley
La scelta deve dipendere essenzialmente dalla sede del proprio lavoro, valutando le connessioni ed i mezzi a disposizione. Spostarsi nella metropoli è notoriamente costoso, soprattutto nelle zone centrali. In questo caso conviene utilizzare una Oyster Card o una Travel Card che ti permettono di usufruire del daily o weekly cap, un massimo giornaliero, settimanale o anche mensile che una volta raggiunto ti permette di viaggiare gratuitamente. Puoi anche utilizzare la carta di debito Wise usufruendo degli stessi vantaggi delle smart card citate ma senza il pagamento dell'emissione delle stesse.
Converti i tuoi euro in sterline con Wise
A meno che tu non richieda un mutuo in Inghilterra, per comprare casa a Londra dovrai convertire i tuoi euro in sterline. Tipicamente questo processo si rivela dispendioso sia per il maggiore valore della sterlina rispetto all'euro, sia per le commissioni ed i tassi applicati dalle banche. Utilizzare un servizio come quello offerto da Wise potrebbe aiutarti a risparmiare in quanto viene applicato solo il tasso di cambio reale che puoi trovare facilmente su Google. Non vengono applicate commissioni nascoste, tutti i costi vengono chiaramente indicati in precedenza.
Wise, oltre al conto multivaluta con un numero di conto britannico e un sort code, ti offre gratuitamente una carta di debito che puoi utilizzare per spostarti con i mezzi sfruttando il daily o weekly cap.
Comprare casa a Londra come funziona
Come anticipato, il settore immobiliare inglese è sensibilmente diverso da quello italiano e vi sono diversi aspetti da tenere in considerazione. Tutti gli expats possono acquistare casa nel Regno Unito o richiedere un mutuo, tuttavia ci sono maggiori restrizioni per chi risiede da meno di due anni nel paese o per chi non ha un lavoro¹. Ma allora comprare casa a Londra come funziona? Prima di tutto dobbiamo fare una distinzione tra i diversi tipi di proprietà che puoi acquistare (o vendere)²
leasehold è l'acquisto di una casa per un periodo di tempo definito che può essere di 5, 10, 20 o più anni. Attraverso il leasehold acquisti l'immobile, ma non il terreno sul quale sorge, il cui possesso rimane nelle mani del landlord. In questi casi si potrebbe dover pagare un piccolo affitto mensile (ground rent)
freehold è l'acquisto assoluto della casa e del terreno, con questa formula diventi il proprietario dell'immobile e puoi disporne liberamente
share of freehold ti permette di acquistare una parte o quota di una casa
La formula di acquisto in leasehold è quella più comune e conveniente sia nel caso tu voglia comprare casa a Londra sia per uso personale, sia come investimento immobiliare. Comparando i costi dell'acquisto di una casa per un periodo di tempo definito contro l'affitto che pagheresti nello stesso periodo, il margine di profitto (o risparmio che sia) risulta evidente.
Guida all'acquisto passo per passo
Il primo step da intraprendere se vuoi comprare una casa a Londra è stimare un budget. Quanto vuoi spendere per l'immobile? Nel tuo budget devono rientrare spese extra necessarie per portare a termine la transazione. Nel caso scegliessi di procedere con un'agenzia immobiliare (real estate agency) solicitor³, un legale che si occupa della negoziazione e gestisce la parte burocratica dell'acquisto, assicurandosi che tutto sia in regola.
Tenuto conto di questi elementi, puoi procedere con la ricerca che può avvenire attraverso le diverse piattaforme online dedicate, oppure con una delle tante agenzie immobiliari presenti a Londra, anche gestite da italiani. È sempre consigliabile non fermarsi alla prima casa ma tenere in considerazione diverse alternative e, se possibile, visitarle tutte personalmente. Una volta selezionato l'immobile che fa per te, prima ancora di procedere con la negoziazione potresti voler assumere un chartered surveyor⁴. Si tratta di un tecnico che ispeziona la casa offrendo una consulenza imparziale sulle sue condizioni e potenziali difetti.
Ottenuto il report completo delchartered surveyor, puoi procedere con la tua proposta d'acquisto, tradizionalmente più bassa rispetto al prezzo iniziale così da avere un margine di contrattazione. Se il proprietario accetta, l'agenzia immobiliare o il solicitor si occupa di tutta la documentazione. Nel momento dello scambio dei contratti l'acquisto diventa legalmente vincolante⁵.
Comprare casa a Londra quanto costa
Comprare casa a Londra quanto costa? È risaputo che i prezzi delle case a Londra sono decisamente alti, tuttavia il costo dipende dal tipo di proprietà che intendi acquistare e dalla zona. Il prezzo medio per metro quadro nelle zone principali si aggira intorno agli 12.000 £⁸, mentre allontanandosi dalla zona 3 in poi i costi scendono permettendo di trovare proprietà anche sotto ai 200.000 £.
Inoltre a tali costi bisogna aggiungere quelli destinati a coprire le spese per l'attività del solicitor e del chartered surveyor insieme alle tasse. A tal fine sarebbe consigliabile metter da parte tra i 2.000 £ e i 5.000 £⁹.
Comprare casa a Londra e Brexit
Altro fattore chiave che potrebbe influire sul mercato immobiliare inglese è la Brexit. L'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea potrebbe incidere negativamente sugli investimenti facendo calare il potenziale guadagno. Tuttavia non vi è nulla di chiaro al momento in quanto aleggia un clima di generale incertezza sulla questione. Certo è che dal referendum i prezzi delle case sono diminuiti¹⁰ e molti esperti indicano questo momento come il migliore per acquistare un immobile. Se hai intenzione di vivere a Londra o comprare una seconda casa per le vacanze, il momento migliore per farlo è prima dell'effettiva Brexit.
Comprare casa a Londra e tasse
Comprare casa a Londra tasse: quali sono quelle da pagare? Come precedentemente menzionato al momento dell'acquisto di un immobile nella metropoli inglese parte del tuo budget andrà a coprire le spese annesse alle tasse. Essenzialmente le imposte da pagare sono tre:
- stamp duty
- land registry fee
- council tax
La stamp duty è un'imposta di bollo o imposta di registro che si paga in Inghilterra, Galles e Irlanda del Nord e dipende dal valore della propriet๹.
Valore della proprietà | Stamp Duty da pagare |
---|---|
Tra £0 e £125,000 | Nessuna |
Tra £125,001 e £250,000 | 2% |
Da £250,001 a £925,000 | 5% |
Da £250,001 a £925,000 | 10% |
Più di £1.5m | 12% |
La land registry fee dipende dal valore della proprietà e dalla sua locazione, è una tassa pagata al governo inglese di cui spesso si occupa il solicitor o l'agenzia immobiliare. Serve a registrarti come proprietario dell'immobile. Può andare da un minimo di 40 £ fino a 910 £ tuttavia vi sono degli sgravi fiscali in casi particolari¹².
Infine la council tax è una tassa sulla proprietà immobiliare basata sul valore della casa e calcolata dal VOA (Valuation Office Agency). Questa imposta viene stabilita dall'autorità locale per cui può variare da zona a zona. Inoltre dipende dalla fascia di appartenenza della tua casa, ci sono infatti 8 fasce dalla A alla H che fanno sempre riferimento al valore della propriet๳.
In conclusione comprare casa a Londra per gli expats non è solo un sogno ma è possibile seguendo gli opportuni consigli per risparmiare. Inoltre utilizzando un servizio come quello offerto da Wise puoi inviare denaro all'estero o procedere al pagamento anche di somme ingenti in valuta diversa sfruttando le commissioni più basse e il tasso di cambio reale
Fonti:
- Acquisto casa in UK:
- Tipi di proprietà
- Solicitor:
- Chartered Surveyor
- Scambio dei contratti
- Quartieri di Londra
- Zone riqualificate
- Costi case a Londra
- Costi extra
- Prezzi delle case dopo Brexit:
- Stamp Duty
- Council Tax
- Land Registry Fee
Questa pubblicazione è unicamente fornita a scopo illustrativo e non intesa a ricoprire ogni aspetto dell'argomento trattato. Non è da considerarsi come fonte di consigli su cui fare affidamento. Chiedi consiglio a un professionista o specialista prima di effettuare, o meno, scelte sulla scorta del contenuto di questa pubblicazione. Le informazioni qui fornite non costituiscono consulenza legale, fiscale o suggerimento professionale alcuno da parte di Wise o affiliati. I risultati ottenuti in precedenza non garantiscono un esito simile. Non rilasciamo espressamente o implicitamente alcuna garanzia o dichiarazione circa la accuratezza, completezza o affidabilità del contenuto di questa pubblicazione.
FAQs
Quanto costa comprare una casa a Londra? ›
La media del costo al metro quadrato a Londra è di circa 8000 euro, per le abitazioni fuori dal centro città, perciò capirete benissimo che comprare casa a Londra con 200.000 euro è assolutamente possibile ma, molto probabilmente, dovrete acquistare un immobile di piccole dimensioni oppure vecchio e da ristrutturare.
Come funziona il leasehold? ›La proprietà in “leasehold” si verifica allorquando il titolare di un diritto di proprietà fondiaria assoluta “freehold” (persona che possiede la proprietà e la terra) cede la proprietà dell'appartamento ad un'altra persona, ma allo stesso tempo affitta il terreno alla stessa persona per un importo annuo nominale.
Come funzionano i mutui a Londra? ›In genere la durata media di un mutuo in UK è di 25 anni. Che tipo di mutui ci sono in Inghilterra? Repayment Mortgage (Capitale e Interessi): in questo caso con ogni rata si pagano gli interessi dovuti e in più si ripaga anche l'immobile. Una volta terminato il mutuo si diventa proprietari dell'immobile.
Dove investire a Londra 2022? ›...
Tra i migliori quartieri in cui comprare casa a Londra vi sono:
- Ealing Broadway.
- Camberwell.
- Twickenham.
- Whitechapel.
- Manor Park.
- Croydon.
- Westminster – la zona più turistica di Londra.
- Soho – per giovani ed amanti della vita notturna.
- Covent Garden – dove alloggiare se è la prima volta che si visita Londra.
- Paddington – la zona più economica dove alloggiare a Londra.
- City of London – la Londra storica e moderna insieme.
Il rendimento del residenziale raggiunge il 7,8% nel 2021. La classifica delle città Il rendimento lordo dato dall'acquisto di una casa per metterla sul mercato degli affitti è salito al 7,8% nell'ultimo anno. Nel quarto e ultimo trimestre del 2020, il rendimento offerto era stato del 7,5%.
Come si fa a comprare una casa? ›- Appena trovi la casa, comunicalo. ...
- Svolgi una perizia per accertare il reale valore dell'immobile. ...
- Fai la proposta d'acquisto. ...
- Finalizza la richiesta di mutuo. ...
- Firma il contratto definitivo di compravendita. ...
- Occupati degli ultimi aspetti.
Costi totali per la costruzione di un cottage
Un piccolo cottage di 38m2 costerebbe circa €85.000, assumendo un prezzo medio di €2.100 al metro quadrato per materiali di fascia media. Usando materiali meno costosi si potrebbe abbassare il costo a €50.000.
Con il termine Freehold si intende la proprietà completa di un bene immobile ed illimitata nel tempo.
Cosa vuol dire Share of freehold? ›Infatti, mentre in Italia chi acquista detiene per sempre un diritto di proprietà pieno ed esclusivo sull'immobile, nel Regno Unito il titolo può essere un freehold, un leasehold o una share of freehold, e questa distinzione si riflette a sua volta nella presenza o meno di una sorta di “condominio”.
Come sono fatte le case inglesi? ›
Le case inglesi, in genere, vengono fabbricate in maniera molto più “leggera” rispetto alle abitudini italiane. È molto comune trovare appartamenti con muri in cartongesso e pavimenti in legno (con l'immancabile moquette).
Dove conviene comprare casa all'estero? ›- INVESTIMENTO IMMOBILIARE A MALTA. INVESTIMENTO IMMOBILIARE IN GERMANIA. INVESTIMENTO IMMOBILIARE IN UNGHERIA. INVESTIMENTO IMMOBILIARE NELLE FILIPPINE. INVESTIMENTO IMMOBILIARE IN CROAZIA. INVESTIMENTO IMMOBILIARE IN SVIZZERA.
- BLOG.
Due tipologie di finanziamenti molto diffusi in Inghilterra sono i prestiti su pegno e i “payday loans“. I primi consistono nella cessione di un oggetto di valore in cambio di denaro. Esattamente come in Italia, si possono cedere beni di qualunque tipologia purché abbiano un certo valore, dagli orologi all'oro.
Chi lavora all'estero può chiedere un mutuo in Italia? ›Infatti, per chi vive in un Paese estero e non ha la residenza in Italia è possibile sia accendere un mutuo per l'acquisto della casa, sia procedere con una surroga del mutuo.
Qual è il quartiere più bello di Londra? ›- Soho. Soho si trova nel West End e il suo nome deriva dal grido di incitamento che si dava ai cani nelle battute di caccia durante il regno di Enrico VIII. ...
- Covent Garden. ...
- Camden Town. ...
- Bloomsbury.
I monolocali a Londra costano in genere circa 1.000 sterline al mese. Tuttavia, il prezzo può variare a seconda della posizione e delle dimensioni del monolocale.
Quali sono i migliori quartieri di Londra? ›- Shoreditch;
- Greenwich;
- Willesden Green;
- Kilburn;
- Vauxhall;
- Brixton;
- Hither Green;
- Lewisham.
Dall'altro lato, i rendimenti più bassi d'Italia spettano ai proprietari di case in affitto a Siena (3,1%), Salerno (3,2%) e Venezia (4,1%). A Roma la redditività lorda sale al 4,6%, mentre Milano si attesta al 5,6%. I rendimenti maggiori si trovano nelle città dove il mercato immobiliare è abbastanza ridotto.
Quando conviene comprare per affittare? ›Conviene comprare casa per affittarla quando può rendere almeno il 5% lordo all'anno ed è situata in una posizione ad alta richiesta di affitti. Proprio il tipo di conduttore più rilevante determina il tipo di immobile da acquistare.
Quanti soldi ci vogliono per andare a vivere da soli? ›Di norma, come spiegato nel corso di un'intervista a idealista/news da Isabella Tulipano di SoloAffitti, la spesa del canone di affitto non deve incidere più del 40% sul reddito disponibile. Per esempio, per chi guadagna 1.500 euro netti al mese vorrebbe dire prendere in affitto un immobile per un massimo di 600 euro.
A cosa bisogna stare attenti quando si acquista una casa? ›
Prima di acquistare casa sarà necessario: accertarsi di chi sia realmente il proprietario; verificare se siano presenti ipoteche; verificare la documentazione urbanistica; accertarsi che le spese condominiali siano state pagate dal proprietario; infine controllare la classe energetica.
Quanti soldi mi servono per comprare casa? ›Per comprare casa in Italia è necessario guadagnare in media 30.700 euro all'anno. A rivelarlo è un'indagine condotta dall'ufficio studi del Gruppo Tecnocasa, che ha realizzato una simulazione di acquisto di un immobile sulla base degli ultimi dati sul reddito medio per nucleo familiare diffusi da Banca d'Italia.
Come comprare casa se non si hanno soldi? ›Una delle prime soluzioni reali disponibili nel 2022 per poter comprare casa senza soldi è il Fondo di garanzia prima casa, sistema che permette di comprare casa senza soldi ma accessibile solo ai giovani under 36 e gestito da Consap.
Cosa significa Cotswolds? ›definizione di Cotswolds nel dizionario inglese
La definizione di Cotswold nel dizionario è una serie di basse colline nell'SW Inghilterra, principalmente nel Gloucestershire: un tempo un centro dell'industria della lana.
Nelle Isole britanniche
Si usa solitamente paglia di grano e segale o un misto dei due (chiamato maslin). La paglia viene raggruppata in grossi fastelli di circa 60 cm di diametro. Questi vengono poi fissati alle travi del tetto e ancorati con aste in legno o acciaio.
Si tratta delle Cotswolds, regione a sud ovest dell'Inghilterra tra le più suggestive dell'intero paese, che abbraccia Oxfordshire, Gloucestershire, Wiltshire, Somerset, Warwickshire e Worcestershire: sei contee bellissime e immerse tra verdi e dolci colline, casa di villaggi che sembrano essersi fermati nel tempo.
Perché gli inglesi non hanno le persiane? ›Finestre senza persiane o tapparelle. Le finestre non sono dotate di persiane o tapparelle , quindi nessuna protezione ai vetri. In realtà questa è una caratteristica comune a tutti i paesi del Nord Europa. Se per dormire hai bisogno del buio totale, assicurati che la camera abbia delle buone tende.
Qual è il problema con le case in Gran Bretagna? ›Viene chiamata Housing Crisis e colpisce buona parte della popolazione che si trova nell'incapacità di sostenere un mutuo per colpa dei prezzi assurdi degli immobili in Inghilterra, e questa crisi colpisce non solo i giovani, ma anche fasce di età più alte ed in molte parti del paese.
Quanti sono gli italiani che vivono a Londra? ›Dunque gli italiani di Londra sono probabilmente il doppio delle cifre ufficiali: circa mezzo milione di persone, una comunità così numerosa che costituirebbe la quinta maggiore città in Italia, dopo Roma, Milano, Torino e Napoli.
Dove le case costano meno al mondo? ›Secondo la cartina ben 1300 si trovano in Europa. I posti in assoluto dove è possibile trovare le case più economiche del mondo sono Turchia (777 case a meno di 20mila euro), Bulgaria (572 case), Serbia (303 case), Polonia (300 case).
Dove comprare casa con 30 mila euro estero? ›
In Estonia è possibile comprare casa affrontando una spesa inferiore a 30.000 euro: un prezzo davvero molto conveniente. Il costo della vita non è notevolmente alto, per questo motivo questo Paese offre ottime opportunità di investimento per gli stranieri.
Cosa bisogna fare se non hai dichiarato di avere una casa all'estero? ›a) Se gli immobili situati all'estero non sono stati concessi in locazione e se quest'ultimi non sono sottoposti a tassazione nello Stato estero non dovranno essere dichiarati in Italia. In questo caso il contribuente dovrà limitarsi a redigere il quadro RW (monitoraggio fiscale) e a versare l'IVIE.
Come si compra una casa in UK? ›Le modalità di acquisto sono due: la freehold e il leasehold. Il metodo freehold prevede una tipologia di acquisto molto ampia, praticamente infinita, senza termini o condizioni e senza vincoli di tempo ed ereditarietà.
Cosa bisogna fare per avere Loans Student? ›Per ottenere il prestito sarà necessario compilare il modulo di domanda e specificare se detta richiesta è rivolta soltanto ad ottenere i fondi per coprire le tasse universitarie (Tuition Fee Loans) o anche il costo della vita (Maintenance Loans).
Dove fare mutuo prima casa? ›Mutuo | Importo del Mutuo | TAEG |
---|---|---|
Mutuo Giovani Intesa Sanpaolo | € 100.000 | 3,14% |
Mutuo Giovani Fondo di Garanzia Prima Casa Intesa Sanpaolo | € 100.000 | 1,44% |
Mutuo Credit Agricole Under 36 Crédit Agricole Italia | € 100.000 | 1,52% |
Mutuo Facile - Tasso Variabile BCE Banco di Sardegna | € 100.000 | 1,54% |
I requisiti per usufruire delle agevolazioni prima casa
Il cittadino italiano residente all'estero deve acquistare una casa situata sul territorio italiano. Egli non deve inoltre essere di diritti di proprietà, uso o abitazione di un'altra casa nel Comune del territorio italiano.
In Inghilterra si parte da una legge di diritto dell Corona, tutti gli immobili del Regno appartengono infatti alla famiglia reale. Quest'ultima quindi trasferisce delle cessioni al privato, vincolate o meno, per l'usufrutto o l'acquisto completo dell'immobile.
Dove comprare casa in Inghilterra? ›I borghi di Barking e Dagenham sono tra le zone più economiche per acquistare immobili; il prezzo medio è di 330.700£ per il paesello di Barking seguito da Dagenham a 312.000£.